Le carte siciliane discendono dai tarocchi e, pertanto, ad ognuna di esse l’esoterismo attribuisce un particolare significato e interpretazioni diverse. Di seguito riportiamo solo alcune delle attribuzioni più conosciute.
La tradizione Siciliana del gelato nasce dall'antica usanza araba di preparare lo "scherbet" (in arabo “dolce neve”) che consisteva nel consumo di ghiaccio tritato a neve condito con succhi di frutta o latte. Questa tradizione, sviluppatesi inizialmente nel catanese dove, al posto del ghiaccio tritato, veniva utilizzata la neve dell’Etna
L'Abbazia di Santa Maria di Maniace (chiamata anche Ducea di Nelson, Castello di Nelson e Ducea di Maniace) si trova al confine fra i comuni di Bronte e Maniace, in provincia di Catania. Fu fondata dalla regina Margherita di Navarra nel XII° secolo. Verrà donata insieme al feudo nel 1799 da Ferdinando di Borbone all'ammiraglio
Pubblicato da - 18/3/2021
Ultimi articoli
Scausu - di Mario Rapisardi
Arte e Cultura > Poesie
Unu ca paga prima a lu mircanti, sempri avi pri lo cchiù roba scadenti; pàgaci ad unu la roba cuntanti ma quannu 'ntra li manu ti la menti.
Cu' paga prima a un scarparu birbanti scàusu pò ristari eternamenti, e cu' paga lu pisci sempri avanti o no nni mancia o lu mancia fitenti.
Uno che paga prima il mercante, sempre ha per lo più roba scadente; paga ad uno la roba contante ma quando fra le mani te la mette.
Chi paga prima uno scarpaio birbante scalzo può restare eternamente, e chi paga il pesce sempre avanti o non ne mancia o lo mancia fetente.